Science4All 2025: la scienza torna protagonista a Padova
Dal 26 al 28 settembre 2025 torna a Padova Science4All, il festival scientifico dell’Università di Padova con oltre 250 attività gratuite per scuole, famiglie e cittadini. Tra laboratori, talk, spettacoli, giochi e musei aperti, il centro storico si trasforma in un grande laboratorio interattivo. Novità dell’edizione: eventi fino a domenica pomeriggio e un ricco programma autunnale per le scuole. Info e programma qui.
Rapporto di sostenibilità
Notizie recenti
01 06/10/2025
1001VELAcup2025: Metis Vela Unipd conclude al quarto posto nelle acque di Bellano
Anche quest'anno il Team Metis Vela UniPd ha partecipato alla 1001VELAcup con due imbarcazioni in materiale sostenibile, classificandosi al quarto e all'ottavo posto. Ha preso parte anche alla regata Match Race e ha ottenuto il terzo posto al premio per il miglior progetto. Sostenuto dall’Università di Padova, il team apre ora a nuovi ingressi per le sfide future.
Scopri di più02 30/09/2025
Al via l’edizione 2025 della 1001VelaCup: in gara il team Mètis Vela dell’Università di Padova
Dal 1 al 5 ottobre Bellano (LC) ospiterà l’edizione 2025 della 1001VelaCup, la regata internazionale che ogni anno mette a confronto i migliori team universitari, con barche progettate e costruite dagli studenti. Tra i protagonisti anche il team Mètis Vela dell’Università di Padova, vincitore delle ultime due edizioni e del trofeo Paolo Padova.
Scopri di più03 29/09/2025
Decarbonizzazione: sfide e opportunità della transizione ecologica
Una giornata di approfondimento sulle sfide e opportunità della transizione ecologica, con la lecture di Robert O. Mendelsohn (Yale University) e un focus pomeridiano sulle politiche di riduzione della CO₂.
Scopri di più04 25/09/2025
Agorà delle Scienze: il 26 settembre la ricerca Unipd si racconta nell’evento inaugurale del festival Science4All
Il 26 settembre l’Agorà delle Scienze inaugura il festival della scienza di Padova Science4All. Una maratona di racconti scientifici con 20 ricercatrici e ricercatori dell’Università di Padova offrirà al pubblico un'occasione per scoprire i progetti finanziati dal PNRR su salute, ambiente e tecnologia, tra talk dal vivo e installazioni interattive.
Scopri di più